LEGNO STRUTTURALE
15/04/2024
OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO
Il Direttore operativo di cantiere, previsto dalla UNI/TR 11499:2022 (“Legno strutturale – Linee Guida per i controlli di accettazione in cantiere”), è la figura che può affiancare il Direttore dei Lavori nelle procedure di controllo e verifica di cantiere. Tale figura dovrebbe avere opportuna conoscenza dei processi di produzione e qualificazione dei prodotti strutturali a base legno, nonché dei criteri realizzativi delle opere di ingegneria correlate. Al fine di formare tali figure Conlegno organizza corsi di formazione o aggiornamento basati sulle indicazioni della UNI/TR 11499.
TEMI
- Durabilità e classi di utilizzo del legno e dei prodotti a base di legno ad uso strutturale;
- Processi di certificazione e qualificazione stabiliti dalle specifiche tecniche applicabili;
- Profili di responsabilità delle figure coinvolte nel processo realizzativo di un’opera di legno
- Gestione del cantiere e dettagli costruttivi
- Principi di progettazione e di fisica tecnica delle strutture di legno
DURATA
16 ore
Il programma coincide con con le prime due giornate della sessione del corso di Aggiornamento per Direttore Tecnico di Produzione della sessione del 15 e 16 aprile 2024 clicca qui per scaricarlo.
ATTESTATO E TEST FINALE DI VERIFICA
Al termine del secondo giorno dalle ore 18.00 alle ore 19.00 si svolgerà il test finale di verifca online
MODALITÀDI ACCESSO ALL’AULA VIRTUALE
Verranno comunicate via mail al partecipante qualche giorno prima dell’evento. La partecipazione avverrà attraverso il proprio PC: è necessario avere una connessione internet di almeno 7 MB, webcam e microfono (webcam e microfono devono essere presenti obbligatoriamente pena l’impossibilità di partecipare al corso).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario inviare all'indirizzo mail formazione@conlegno.eu
- la scheda di iscrizione di seguito scaricabile;
- la copia del documento di identità.
Manifesta il tuo interesse compilando il modulo sottostante e l'area formazione ti contatterà.
Per maggiori informazioni formazione@conlegno.eu
MODULO ISCRIZIONE
Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito. Ulteriori informazioni.
Accetta