DTP
10/02/2025
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il Direttore Tecnico di Produzione (DTP) è una figura professionale incaricata di organizzare e gestire i controlli di stabilimento per la produzione e la lavorazione del legno strutturale e dei prodotti ingegnerizzati derivati.
Per ottenere questa qualifica, le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) prevedono la partecipazione a specifici corsi di formazione.
In conformità al Regolamento Tecnico approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il corso di formazione organizzato da Conlegno è articolato in 8 modulti didattici per un totale di 32 ore.
Le attività formative sono erogate a distanza (online) le prime 3 giornate di corso e in presenza la quarta. L’esame finale si terrà in presenza il quarto giorno.
Verificato il superamento dell’esame finale, Conlegno emetterà l’attestato di qualificazione con validità triennale.
Per maggiori dettagli di seguito è disponibile il programma dettagliato del corso.
REQUISITI D'ACCESSO
L’accesso al corso è subordinato al soddisfacimento dei requisiti minimi di formazione e di esperienza professionale.
I requisiti richiesti sono i seguenti:
• Diploma di Scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico, accompagnato da un’esperienza
lavorativa di almeno 7 anni
• Laurea triennale in disciplina attinenteal settore (es. architettura, ingegneria, scienze forestali), con un’esperienza
lavorativa minima di almeno 5 anni
• Laurea magistrale in disciplina attinente al settore (es. architettura, ingegneria, scienze forestali), con un’esperienza lavorativa minima di almeno 3 anni
MODALITÀDI ACCESSO ALL’AULA VIRTUALE
Verranno comunicate via mail al partecipante qualche giorno prima dell’evento. La partecipazione avverrà attraverso il proprio PC: è necessario avere una connessione internet di almeno 7 MB, webcam e microfono (webcam e microfono devono essere presenti obbligatoriamente pena l’impossibilità di partecipare al corso).
SEDE
Conlegno, Foro Buonaparte, 12 Milano
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario inviare all'indirizzo mail formazione@conlegno.eu
- la scheda di iscrizione di seguito scaricabile;
- il Curriculum Vitae e la dichiarazione di autenticità delle informazioni presenti (di seguito scaricabile);
- copia del documento di identità.
PERCHÈ FARE IL CORSO DI FORMAZIONE E/O AGGIORNAMENTO PER DIRETTORE TECNICO DI PRODUZIONE (DTP) CON CONLEGNO?
1) Conlegno fornisce un servizio professionale e qualificato: i corsi coinvolgono almeno 4/5 docenti, in modo da avere il professionista giusto per ogni argomento.
2) La formazione di Conlegno è certificata ISO 9001:2015.
3) Oltre alle case di legno, si cerca di trattare i temi in maniera trasversale al fine di interessare anche le aziende che si occupano della materia prima e le carpenterie.
4) Oltre ad organizzare i Corsi DTP, Conlegno ha fatto una pubblicazione ad hoc per i propri corsiti, a cui viene consegnata gratuitamente.
5) Conlegno è un Consorzio, senza fine di lucro, nato per promuovere l’utilizzo del legno, dagli imballaggi alle costruzioni e reinveste gli utili in attività di sviluppo (webinar, report di marcatura CE, riviste dedicate al settore). Anche dopo il corso, i partecipanti possono contattare Conlegno ed ottenere sempre supporto per quesiti tecnici e pratici.
6) Conlegno ha un’area tecnica sempre aggiornata dedicata allo sviluppo di servizi per le aziende del legno
strutturale, che partecipa ai tavoli normativi UNI, pubblica articoli e libri di approfondimento tecnico. Grazie all’ascolto ed al confronto con le aziende il Consorzio e suoi tecnici trasformano le esigenze in progetti operativi al fine di rendere le aziende maggiormente competitive.
7) Conlegno cura la rivista Legno 4.0 che tratta anche argomenti del legno strutturale e che viene resa disponibile sul proprio sito.
8) In occasione dei corsi Conlegno aggiorna il partecipante su tutto quello che sta succedendo nel mondo del legno strutturale e lo aggiorna sulle iniziative ed i progetti più rilevanti.
9) Conlegno ricorda ai corsisti le scadenza entro le quali aggiornare i propri attestati.
10) Conlegno offre alle aziende il supporto tecnico necessario per redigere domande inerenti le qualifiche ministeriali o eventuali variazioni di un attestato di qualificazione esistente (come “produttore” oppure come “centro di lavorazione).
MODULO ISCRIZIONE
Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito. Ulteriori informazioni.
Accetta