LEGNO STRUTTURALE
13/05/2025
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il corso ha lo scopo di formare ed aggiornare classificatori e tecnici in merito all’evoluzione della normativa applicabile ed alle recenti modifiche riguardanti le regole di classificazione a vista degli assortimenti destinati all’impiego strutturale.
A CHI SI RIVOLGE
Classificatori di elementi strutturali di legno, Direttori Tecnici di Produzione, Direttori dei Lavori di strutture di legno, segherie, Imprese di commercio di legname da costruzione, Centri di trasformazione e carpenterie, Aziende aderenti alle ETA di Conlegno (Uso fiume e Uso Trieste di Abete e Larice, Uso Fiume di Castagno, Perlinato Strutturale), Fabbricanti di elementi strutturali in legno massiccio (spigolo vivo, Uso Fiume e Uso Trieste, Perlinato Strutturale).
DOVE
ANSALDI LEGNAMI S.R.L. VIA TORINO, 280 - TROFARELLO (TO)
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario inviare all'indirizzo mail formazione@conlegno.eu
- la scheda di iscrizione di seguito scaricabile;
- copia del documento di identità.
Per maggiori informazioni scarica il programma o compila il format sottostante.
MODULO ISCRIZIONE
Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito. Ulteriori informazioni.
Accetta